Repository logo
  • English
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Gàidhlig
  • Latviešu
  • Magyar
  • Nederlands
  • Português
  • Português do Brasil
  • Suomi
  • Svenska
  • Türkçe
  • Қазақ
  • বাংলা
  • हिंदी
  • Ελληνικά
  • Log In
    New user? Click here to register.
Repository logo

Repositorio Institucional de la Universidad de Murcia

Repository logoRepository logo
  • Communities & Collections
  • All of DSpace
  • menu.section.collectors
  • menu.section.acerca
  • English
  • Čeština
  • Deutsch
  • Español
  • Français
  • Gàidhlig
  • Latviešu
  • Magyar
  • Nederlands
  • Português
  • Português do Brasil
  • Suomi
  • Svenska
  • Türkçe
  • Қазақ
  • বাংলা
  • हिंदी
  • Ελληνικά
  • Log In
    New user? Click here to register.
  1. Home
  2. Browse by Subject

Browsing by Subject "Lodovico Domenichi"

Now showing 1 - 1 of 1
Results Per Page
Sort Options
  • Loading...
    Thumbnail Image
    Publication
    Open Access
    Figure femminili nelle Facezie di Lodovico Domenichi.
    (Universidad de Murcia, Servicio de Publicaciones, 2021) Stefanuto, Clelia; Giardina, Manuel
    Il presente articolo si occupa di analizzare, nelle Facezie raccolte e scritte da Ludovico Domenichi, le diverse figure femminili nelle loro sfaccettature, nella parodizza‐ zione e nella loro rappresentazione ironico‐popolare, che cambia in base al contesto sociale in cui sono ambientati gli aneddoti. I ruoli femminili e maschili vengono spesso ribaltati soprattutto tra le contadine, che si presentano come donne intraprendenti, tanto nell’uso del linguaggio quanto nei gesti ed atteggiamenti, provocando l’effetto comico che generalmente si incontra nella chiusura del battibecco con l’uomo. Le figure femminili hanno sempre l’ultima parola, vincendo il dibattito verbale con i loro avversa‐ ri, e, assieme alle malmaritate o adultere per diletto, occupano una posizione di rilievo all’interno della trama. Data la varietà degli argomenti che affrontano le Facezie, in esse convivono accenti misogini ma anche filogini, rappresentati dai difensori e paladini delle donne, di cui Ludovico Dominichi si sente farne parte

DSpace software copyright © 2002-2025 LYRASIS

  • Cookie settings
  • Accessibility
  • Send Feedback